Fisiatria

Poliambulatorio di fisiatria e riabilitazione a Treviso

Il Poliambulatorio di fisiatria di Treviso è specializzato in medicina fisica e programmi di riabilitazione: facciamo uso delle tecniche più avanzate per riportare il paziente alla perfetta funzionalità motoria, emozionale e cognitiva, anche grazie a un ambiente confortevole e accogliente.

La fisiatria (o medicina fisica) riguarda tutte le patologie che comportano una limitazione motoria, cognitiva o emozionale della persona. Tramite tecniche di riabilitazione portiamo il paziente al recupero la piena funzionalità (quando possibile) o a conservare le abilità residue, permettendo alla persona il mantenimento o la riacquisizione di un ruolo sociale e/o professionale.

Ciò che distingue il nostro Poliambulatorio di fisiatria sono i percorsi riabilitativi personalizzati e un team di professionisti costantemente aggiornato, in grado di avvalersi dell’utilizzo di apparecchiature specializzate.

Visita fisiatrica mirata alla riabilitazione

La prima visita fisiatrica ha l’obiettivo di verificare il quadro delle funzionalità compromesse e rilevare quelle che il paziente mantiene solo parzialmente. Il passo successivo è definire un piano riabilitativo personalizzato e finalizzato al massimo recupero dell’autonomia.

I percorsi riabilitativi più frequenti includono:

  • Riabilitazione neurologica;
  • Riabilitazione di patologie ortopediche e reumatologiche (es. scoliosi e cifosi, ginocchio varo o valgo, piede piatto, paramorfismi, dismorfismi);
  • Artrite reumatoide, artrosi, fibromialgia, connettivite;
  • Traumi post-operatori;
  • Tendinopatie, lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia, dolori alle articolazioni;
  • Riabilitazione cardiorespiratoria (es. bpco, enfisema).

 

I trattamenti del Centro Medico di fisiatria

Presso il Centro Medico di fisiatria di Treviso sono disponibili i più moderni trattamenti di riabilitazione; offriamo ai nostri pazienti un team di medici esperti nell’uso delle tecnologie fisiatriche più recenti.
Di seguito alcuni esempi:

    • Infiltrazioni: si definiscono infiltrazioni (terapia infiltrativa) le iniezioni di farmaci (es. acido ialuronico, anestetici locali, cortisonici) oppure di soluzioni biologiche (es. fattori di crescita piastrinici, cellule staminali).
      In ambito ortopedico-riabilitativo si distingue tra distinguere le seguenti tipologie infiltrazioni articolari e periarticolari.
      La terapia infiltrativa si usa in caso di patologie articolari (es. artrosi o artriti non infettive, condropatie) o patologie delle strutture periarticolari e dei tessuti molli (es. sindromi radicolari, tendiniti, entesopatie, fasciti, borsiti, capsuliti, fibrositi, peritendiniti, tenosinoviti). In questi casi, si parla solitamente di infiltrazioni di acido ialuronico e di cortisonici.
      Nel nostro Poliambulatorio di fisiatria le infiltrazioni sono tra le terapia più usate, grazie agli alti standard di efficacia, sicurezza e velocità.
    • Mesoterapia: la mesoterapia prevede l’iniezione intradermica distrettuale di farmaci. Tramite aghi molto sottili si iniettano piccole quantità di farmaco nella pelle, in corrispondenza alla proiezione cutanea dell’organo interessato dalla patologia.

 

Contattaci per fissare la visita al Poliambulatorio di fisiatria a Treviso.

Le prestazioni
  • Infiltrazioni e terapia del dolore
  • Screening patologie muscolo-scheletriche in età evolutiva
  • Visita fisiatrica

Rimani informato su promozioni
e novità del nostro centro medico

Notizie e aggiornamenti dal mondo della sanità selezionati per te.