Geriatria e gerontologia

La geriatria si occupa della diagnosi e cura delle patologie della persona anziana e le loro conseguenze disabilitanti, tra le quali i disturbi cognitivi come il morbo di Alzheimer o la demenza senile. Include anche attività di prevenzione per evitare o rallentare l’insorgere di sindromi geriatriche. Si avvale di un approccio ed una valutazione globali, che tengono conto del bisogno di mantenimento dell’autosufficienza del paziente stesso.

La gerontologia è una branca della geriatria che investiga i meccanismi biologici dell’invecchiamento e della senescenza e gli aspetti sociali e psicologici che si verificano nella terza età, che possono influenzare lo stato di salute e l’incidenza delle malattie tipiche della persona anziana.

Quando rivolgersi al geriatra? In linea generale, quando lo stato di salute ed i disturbi cognitivi della settima o ottava decade di vita:

  • sono causa di invalidità,
  • rendono difficile il seguire le terapie mediche o le indicazioni dei diversi specialisti coinvolti,
  • divengano una forte fonte di stress anche per i famigliari a volte impossibilitati a prendersi cura del malato.

Il geriatra ha un approccio multidisciplinare sia alla cura del paziente che al supporto dei familiari (che vengono coinvolti al fine di fornire un valido sostegno affettivo al paziente) valutando e prestando attenzione:

  • ai bisogni medici, sociali ed emotivi del paziente;
  • a problemi contingenti quali perdita di memoria, incontinenza, difficoltà nell’alimentazione, rischio di cadute, necessità di assistenza per vestirsi e per la cura dell’igiene personale.

Il Poliambulatorio esegue le seguenti visite e valutazioni:

  • VISITA GERIATRICA: si identifica con l’anamnesi patologica e farmacologica, altri dati personali, l’esame obiettivo e termina con una conclusione diagnostica che individua consigli diagnostici e terapeutici eventuali.
  • VALUTAZIONE GERIATRICA MULTIDIMENSIONALE: la VMG è una metodologia ampiamente collaudata in ambito geriatrico. Oltre alle peculiarità della visita geriatrica, si valuta l’anziano anche dal punto di vista cognitivo, funzionale e comportamentale. E’ utile quindi nelle persone che presentano problemi della memoria e cognitivi in genere e/o per quelle persone che hanno intenzione di richiedere il riconoscimento dell’invalidità civile o che possono usufruire di alcuni servizi socio-sanitari territoriali.
  • VISITA GERIATRICA DI CONTROLLO è una rivalutazione delle problematiche di un paziente già visitato in precedenza onde verificare il successivo decorso anche in relazione alla terapia consigliata.

Contattaci per fissare la visita al Poliambulatorio di geriatria a Treviso.

Le prestazioni
  • Visita Geriatrica
  • Visita geriatrica di controllo
  • Valutazione geriatrica multidimensionale

Rimani informato su promozioni
e novità del nostro centro medico

Notizie e aggiornamenti dal mondo della sanità selezionati per te.