Otorinolaringoiatria

Poliambulatorio di otorinolaringoiatria a Treviso

Il poliambulatorio di otorinolaringoiatria di Treviso mette a disposizione del paziente una gamma completa di visite diagnostiche e trattamenti per la risoluzione di patologie della sfera sensoriale, accogliendo il paziente in un ambiente professionale e confortevole.

L’otorinolaringoiatria (ORL) è una specialità chirurgica autonoma che si occupa di tutti gli organi che hanno a che fare con 3 dei cinque sensi: udito, gusto e olfatto. L’otorinolaringoiatra utilizza gli strumenti diagnostici dell’audio-vestibologia e neuro-otologia (esami audiometrici tonali, potenziali evocati del midollo allungato), con la diagnostica micro-otoscopica dell’orecchio, con la diagnostica video-endoscopica delle cavità nasali e della laringe, oltre che con la dinamica di funzionamento delle alte vie respiratorie: il nostro Poliambulatorio di otorinolaringoiatria fa uso delle migliori tecnologie per rilevare le patologie di orecchie, naso e gola e per sviluppare un piano clinico personalizzato per ogni paziente.


L’importanza della visita otorinolaringoiatrica

Le visite otorinolaringoiatriche hanno lo scopo di individuare le problematiche del distretto testa-collo, a partire dai sintomi elencati dal paziente. Grazie ai vari esami è possibile valutare lo stato di salute di questi complessi organi che, sebbene siano distinti l’uno dall’altro, sono spesso funzionalmente correlati e possono presentare patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.

Oltre alla visita tradizionale, il Centro di medicina otorinolaringoiatrica esegue esami aggiuntivi finalizzati alla valutazione di un possibile intervento chirurgico.

    • Laringoscopia: la laringoscopia è un’accurata ispezione del cavo orale e dell’orofaringe. L’ipofaringe e la laringe vengono esaminate tramite fibre ottiche rigide o flessibili che permettono di visualizzare su un monitor la situazione anatomico clinico funzionale e di rilevare eventuali anomalie e lesioni.
    • Otoscopia: l’otoscopia è una visita otorinolaringoiatrica che, mediante l’utilizzo dell’otoscopio, permette di valutare la membrana timpanica all’interno dell’orecchio e il condotto uditivo esterno.
    • Rinoscopia: questo esame viene eseguito con un sottile endoscopio a fibre ottiche e serve ad esplorare l’interno del naso e le porte di comunicazione con le cavità paranasali.
    • Esame audiometrico tonale e impedenzometrico: lo scopo di queste visite otorinolaringoiatriche è studiare la funzionalità uditiva del paziente e fornire informazioni sulla soglia uditiva e sulla capacità di vibrazione del timpano.

La visita foniatrica

La visita foniatrica è la valutazione clinica della funzionalità e della morfologia laringea. Ha come obiettivo quello di stabilire se fonazione, deglutizione e respirazione avvengano in maniera corretta.

Il foniatra è in grado di diagnosticare gli aspetti fisiologici e patologici della comunicazione orale di adulti e bambini, come disfonia e afonia (disturbi particolarmente diffusi tra insegnanti, attori, cantanti o tra i bambini “urlatori”), afasia, difetti di pronuncia dovuti a problemi articolatori semplici o a patologie congenite, e disturbi della deglutizione (disfagia).

 

Contattaci per fissare la visita al Poliambulatorio di otorinolaringoiatria a Treviso.

Le prestazioni
  • Acufenometria (tinnitus pitch, tinnitus loudness)
  • Audiometria ad alta frequenza
  • Audiometria tonale
  • CHECK-UP (con esame audiometrico)
  • Esame audiometrico tonale
  • Esame audiometrico vocale
  • Esame vestibolare (nistagmo spontaneo, evocato, posiz)
  • Feedback posturale propr. – rieducaz. vestibolare
  • Imopedenziometria
  • Lavaggio auricolare bilaterale
  • Lavaggio auricolare monolaterale
  • Prove caloriche bitermiche
  • Riflesso visuo-oculomotori (saccadici, smooth)
  • Rinofibroscopia
  • Stabilometria statica computerizzata
  • Terapia di riabilitazione per acufene
  • Test clinico della funzionalità vestibolare
  • Video oculografia
  • Visita ORL con esame audiometrico e impedenzometrico
  • Visita specialistica foniatrica
  • Visita specialistica ORL con accertamenti strumentali
  • Visita specialistica otorinolaringoiatrica
Vedi altre prestazioni

Rimani informato su promozioni
e novità del nostro centro medico

Notizie e aggiornamenti dal mondo della sanità selezionati per te.