
Radiologia diagnostica
Poliambulatorio di radiologia a Treviso
Presso il Poliambulatorio di radiologia a Treviso è possibile richiedere visite radiologiche di ogni tipo. Il paziente può usufruire di un’équipe di professionisti della medicina e delle più avanzate attrezzature per la diagnosi per immagini.
La radiologia medica (o radiologia diagnostica) è una specialità medica mirata all’interpretazione di immagini radiologiche per scopi diagnostici o terapeutici. Nel nostro Poliambulatorio di radiologia mettiamo a disposizione un servizio di diagnostica per immagini che si avvale di tutte le tecniche oggi a disposizione per la produzione di immagini mediche a scopo diagnostico, differenziate a seconda del principio fisico che permette di ottenerle.
Possiamo distinguere le seguenti tipologie:
- Radiologia tramite raggi X, che produce immagini radiografiche e immagini TC;
- Ecografia, che utilizza ultrasuoni;
- Risonanza magnetica, che fa uso del fenomeno fisico della risonanza dei nuclei atomici.
Visita radiologica
Grazie al rapido sviluppo degli ultimi anni, la radiologia occupa oggi un ruolo fondamentale ed imprescindibile nella diagnosi e nel trattamento di un numero sempre maggiore di patologie.
Il nostro Poliambulatorio di radiologia mette inoltre a disposizione le seguenti visite:
- Diagnostica radiologica tradizionale (raggi x);
- Diagnostica senologica;
- Risonanza magnetica;
- Ecografia;
- Ecografia neonatale.
Tutti i servizi del Centro Medico di radiologia
- Ecografia: l’ecografia è una prestazione radiologica basata sugli ultrasuoni. Con le moderne tecnologie e competenze mediche è un esame fondamentale per moltissime visite di organi addominali, seno, vasi sanguigni cerebrali, cuore, morfologia fetale. È inoltre un esame utilissimo in caso di traumi muscolari.
- Ecografia neonatale: il servizio di ecografia neonatale si rivolge ai neonati sotto i 12 mesi e comprende l’ecografia alle anche, finalizzata alla diagnosi e prevenzione della displasia evolutiva dell’anca; ecografia cerebrale per eccesiva cresicta della circonferenza cranica e anomalie neurologiche correlate e l’ecografia addome per follow up delle pielectasie (bacino/pelvi e calici renali) prenatali. E’ indicata anche in caso di infezione urinaria. La prestazione viene svolta da personale medico specializzato in età evolutiva e con attrezzature diagnostiche all’avanguardia.
- Ecografia delle parti molli: l’ecografia delle parti molli viene eseguita per lo studio dei linfonodi benigni (di tipo reattivo-infiammatorio) e neoplastici (es. metastasi, linfomi, ecc.) inguinali, ascellari e del collo. Altri utilizzi sono lo studio di lesioni nodulari come le alterazioni infiammatorie, i lipomi e le cisti.
- Ecografia muscolo tendinea: l’ecografia muscolo tendinea o articolare è una visita radiologica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza, per “vedere” le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni. Sulla pelle del paziente, in corrispondenza dell’articolazione interessata, viene applicato del gel al fine di migliorare il contatto con la sonda che invia gli ultrasuoni all’apparecchio. L’ecografia muscolo tendinea è indolore, ma se viene effettuato su una zona infiammata, la sensazione di dolore può essere leggermente più intensa.
- Ecografia addominale completa: questa visita radiologica non prevede l’uso di radiazioni e si basa sull’emissione di ultrasuoni, che non provocano danno all’organismo. Viene condotta mediante focalizzazione spaziale secondo i vari piani anatomici dell’organo. Le registrazioni ottenute sono dette immagini ecografiche. Tramite l’ecografia dell’addome completo si esplorano il fegato, la cistifellea, le vie biliari, la milza, i reni, il pancreas, lo stomaco, i grossi vasi sanguigni, la vescica, l’utero, le ovaie e la prostata. L’esame viene impiegato per visualizzare la morfologia dei parenchimi e l’eventuale presenza di lesioni.
- Risonanza magnetica: si tratta di una tecnica diagnostica che permette di eseguire scansioni del corpo umano attraverso campi magnetici. Non prevede quindi l’utilizzo di radiazioni (raggi X). Presso il poliambulatorio è disponibile il modello aperto S-Scan 0,25 Tesla, attraverso il quale è possibile eseguire la risonanza cervicale e agli arti.
- Risonanza magnetica articolare: lo strumento utilizzato è l’ Esaote S-Scan, completamente rinnovato nel software e nelle bobine, in modo da poter coprire l’intera anatomia muscolo-scheletrica, dai piedi alle spalle, includendo i segmenti della spina dorsale più importanti, compresi quelli della spina lombare e cervicale. Il layout aperto permette di offrire maggior tranquillità al paziente e di evitare problemi di claustrofobia.
- Radiologia tradizionale: è una tecnica diagnostica che utilizza i raggi X per elaborare immagini del corpo umano. Attraverso la tecnologia digitale il tavolo radiologico permette di salvare le immagini su di un cd rom cui è agganciato il referto. Possono essere eseguiti tutti gli esami di radiologia tradizionale ad eccezione dell’intera colonna sotto carico. Il Centro utilizza un Sistema all’avanguardia di Radiologia Digitale con Bucky che permette maggior velocità di esecuzione e minor esposizione ai raggi x. L’eccellenza qualitativa delle immagini si integra con il sistema di digitalizzazione, garantendo nitidezza e affidabilità. Tutta la refertazione e le immagini vengono salvate su supporto digitale.
Contattaci per fissare la visita al Poliambulatorio di radiologia a Treviso.
Le prestazioni
-
Rx torace di routine Nas (2 proiezioni)
-
RX torace + emitorace per coste
-
RX spalla e arto superiore (2 proiezioni)
-
RX polso e della mano (2 proiezioni)
-
RX piede e caviglia (2 proiezioni)
-
RX pelvi e anca (2 proiezioni)
-
RX ginocchio
-
RX cranio e seni paranasali (3 proiezioni)
-
RX coste sterno clavicola
-
RX Colonna toracica dorsale (2 proiezioni)
-
RX colonna per scoliosi
-
RX Colonna lombo sacrale (2 proiezioni)
-
RX Colonna cervicale (2 proiezioni)
-
RX bacino per anca
-
RX avampiede
-
RX assiale della rotula (3 proiezioni)
-
Risonanza magnetica
-
Ecografia vescico-prostatica
-
Ecografia tiroidea
-
Ecografia testicolare o scrotale
-
Ecografia renale
-
Ecografia cisti con svuotamento
-
Ecografia epatica
-
Ecografia ghiandole salivari
-
Ecografia mammaria
-
Ecografia muscolo tendinea – parti molli
-
Ecografia pelvica
-
Ecografia prostatica transrettale
-
Ecografia aorta addominale
-
Ecografia articolare
-
Ecografia anca adulti
-
Ecografia addome superiore
-
Ecografia addome completo
-
Ecografia addome inferiore
Vedi altre prestazioni