Reumatologia

Poliambulatorio di reumatologia a Treviso

Presso il Poliambulatorio di reumatologia di Treviso è possibile richiedere ogni esame diagnostico mirato all’individuazione e risoluzione di problematiche e patologie collegate alla funzionalità delle articolazioni: riportiamo la mobilità della persona alla migliore condizione possibile.

La reumatologia ha come obiettivo la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie reumatiche nell’adulto, come artriti, artrosi e osteoporosi.
Le patologie di origine reumatica sono numerose e variegate: per questo il nostro Poliambulatorio mette a disposizione un assortimento completo di controlli medici e diagnostici approfonditi.

L’importanza della visita reumatologica

Le malattie reumatiche colpiscono sia le articolazioni sia il tessuto connettivo, le ossa, i muscoli, gli organi e possono quindi essere fortemente invalidanti.
La visita reumatologia ha l’obiettivo di accertare l’origine del disturbo e stabilire il percorso di cura più adeguato sulla base delle caratteristiche del paziente. Nell’elenco di patologie che vengono trattate dal reumatologo rientrano le patologie osteoarticolari, con particolare riferimento a quelle di origine infiammatoria come le artriti, quelle che derivano dalla degenerazione delle articolazioni come l’artrosi, ma anche l’osteoporosi.

Il compito del medico reumatologo è stabilire gli accertamenti clinico-diagnostici necessari e di eseguire, in caso di patologie acute, infiltrazioni intra articolari e periarticolari.

Centro medico di reumatologia: patologie reumatiche

  • Reumatismo infiammatorio: questa tipologia di reumatismo può avere origine da fattori genetici o ambientali e si sviluppa attraverso alterazioni del sistema immunitario. Può includere sclerodermia o sclerosi sistemica, artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, spondilite anchilosante e la poliarterite nodosa.
  • Reumatismo degenerativo: in questa tipologia rientrano tutte le forme di artrosi ed è la patologia reumatica più diffusa. Può dipendere da fattori ereditari o legati alla costituzione fisica. Nelle sue forme più lievi può comportare limitazioni anche importanti alla mobilità della persona, in quelle più gravi può causare invalidità grave.
  • Reumatismo extra-articolare: le patologie di questo tipo includono tendiniti, borsiti e periartriti e costituiscono la maggior parte delle affezioni dolorose definite “dolori reumatici”.
  • Reumatismo dismetabolico: la patologia dismetabolica deriva da turbe metaboliche che causano la formazione di materiale microcristallino nelle articolazioni. La forma più diffusa di reumatismo dismetabolico è la gotta, che consiste in un eccesso di acido urico nel sangue.

 

Contattaci per fissare una visita al Poliambulatorio di reumatologia di Treviso.

Le prestazioni
  • Visita reumatologica
  • Terapia del dolore
  • Infiltrazione intra-articolare

Rimani informato su promozioni
e novità del nostro centro medico

Notizie e aggiornamenti dal mondo della sanità selezionati per te.