Urologia

Poliambulatorio di urologia a Treviso

Il Poliambulatorio di urologia di Treviso esegue visite e terapie urologiche: offriamo al paziente un ambiente discreto e confortevole in cui poter usufruire delle cure di professionisti esperti e di tecnologie mediche di ultima generazione.

La figura del medico ginecologo è oggi entrata nella quotidianità, mentre il suo corrispettivo maschile è una figura meno definita. Le discipline mediche che curano l’ambito medicale e riproduttivo sono l’andrologia e l’urologia, branche specialistiche spesso sovrapposte ma con finalità specifiche.

La visita urologia include elementi di andrologia, endocrinologia e dermatologia. Non riguarda solo problematiche collegate a disfunzioni sessuali e infertilità ma fornisce indicazioni essenziali in termini di prevenzione, migliorando comportamenti quotidiani e stili di vita. L’urologia ha l’obiettivo di risolvere patologie dell’apparato genito-urinario (es. reni, ureteri, vescica, prostata).

La visita urologica serve a rilevare e/o monitorare eventuali disturbi di carattere urologico, come incontinenza, disfunzioni sessuali, infezioni e calcolosi delle vie urinarie, prostatite o neoplasie.

Nel nostro Poliambulatorio di urologia a Treviso è possibile richiedere il dosaggio del PSA (Antigene Prostatico Specifico), un esame di laboratorio eseguito tramite prelievo di sangue.
La produzione di PSA è tra i principali indicatori della stato di salute della prostata. L’aumento del livello di PSA può essere dovuto a diverse patologie: prostatiti di varia natura, ipertrofia prostatica benigna, tumori alla prostata, eccetera.

In provincia di Treviso, il Poliambulatorio di urologia di Salute e Cultura si distingue per la qualità del servizio e per l’ampia varietà di visite urologiche. Di seguito un breve elenco.

  • Ecografia prostatica transrettale: questo esame ha lo scopo di rilevare le caratteristiche morfologiche della prostata. L’esame viene eseguito tramite sonda a ultrasuoni e permette di elaborare in tempo reale le immagini rilevate (tramite video o immagini statiche). L’esame permette di valutare dimensioni e forme della prostata e di individuare eventuali formazioni al suo interno. Spesso viene associato alla biopsia prostatica.
  • Biopsia prostatica: la biopsia della prostata si basa sulle immagini fornite dall’ecografia e consiste nel prelievo di frammenti di tessuto da esaminare. In caso si confermi la presenza di forme tumorali, questo esame permette di precisarne la tipologia e la gravità.
  • Ecografia addome inferiore: questa ecografia fa uso di attrezzatura a ultrasuoni. È completamente indolore e dura circa 15-20 minuti.
  • Urografia: l’urografia ha la funzione di esplorare le varie parti che costituiscono l’apparato urinario, rilevando morfologia e funzionalità di ognuna di esse.
  • Urodinamica: questo esame è fortemente consigliato nel caso di pazienti con disturbi funzionali, incontinenza, iperattività vescicale, vescica neurologica e permette di valutare con precisione il grado di ostruzione vescicale in pazienti con IPB candidati a chirurgia.

 

Contattaci per fissare la visita al Poliambulatorio di urologia a Treviso.

Le prestazioni
  • Visita urologica
  • Penoscopia con diatermocoagulazione
  • Infiltrazione locale
  • Ecografia vescico-prostatica
  • Ecografia testicolare o scrotale
  • Ecografia prostatica transrettale
  • Ecografia con uroflussometria
  • Diatermocoagulazione asportazione condilomi
  • Biopsia (percutanea) (ago biopsia) della prostata
  • Biopsia (percutanea) (ago biopsia) del testicolo
Vedi altre prestazioni

Rimani informato su promozioni
e novità del nostro centro medico

Notizie e aggiornamenti dal mondo della sanità selezionati per te.